Signore e signori, il femminismo non è più morto

di Letizia Paolozzi
27 Novembre 2007

Non sempre i confronti con il passato sono utili. Uno sta lì, così, a paragonare ieri e oggi: quando i giovani comunque avevano un progetto e gli operai si sentivano responsabili della fabbrica e i dirigenti politici erano autorevoli. Quando le donne, anzi, le femministe d’antan, beh, sfilavano ironiche, trasgressive, fiorate e zoccolanti. Ma...

Continua »

Che genere di migrazione

La mediazione culturale in una prospettiva di genere
27 Novembre 2007

L’associazione DeA-Donne e Altri, in collaborazione con la Commissione delle Elette del Comune di Roma e il Master Politiche dell’incontro e mediazione culturale in contesto migratorio dell’Università Romatre organizza il Laboratorio Che genere di migrazione. La mediazione culturale in una prospettiva di genere L’aumento dell’immigrazione femminile, la sempre maggiore presenza di donne migranti nelle...

Continua »

Se una manifestazione non è la casa di tutte

di Franca Fossati
27 Novembre 2007

“No alla famiglia, no al pacchetto sicurezza”. Questi, secondo Lea Melandri e Angela Azzaro, gli slogan che hanno dato significato alla manifestazione delle donne contro la violenza (Liberazione, 25 novembre). Se hanno ragione loro, come dar torto a quelle manifestanti che hanno cacciato dal corteo Stefania Prestigiacomo e Mara Carfagna e che, successivamente, hanno...

Continua »

i bassifondi di Bombay

di Bia Sarasini
23 Novembre 2007

«Gli umani vivono nelle città come pesci nell’acqua. Già oggi la maggior parte della popolazione mondiale vive negli spazi urbani. È un’evoluzione della specie, un destino biologico». È con questo spirito, affascinato e orripilato nello stesso tempo, che lo scrittore e giornalista Suketu Mehta, indiano residente a New York, ha scritto la “biografia” della...

Continua »

Aglio, diamanti e divinità di alabastro

di Mariella Gramaglia
23 Novembre 2007
Aglio, diamanti e divinità di alabastro

Il mio primo incontro concreto con la cultura jain ad Ahmedabad è avvenuto nel luogo meno mistico del mondo: in pizzeria. Le pizzerie, italiane o similitaliane, sono di gran moda tra i giovani e, nel menu, oltre alla lista prevedibile di pizze margherita, ai peperoni, al formaggio, ho trovato un oggetto misterioso, la pizza...

Continua »

D come donna. E come Destra

di Franca Fossati
23 Novembre 2007

Vittorio Feltri se n’è accorto subito. Sabato 17 novembre su Libero, in prima pagina: “Tutta colpa delle donne”. A sfasciare la Cdl sarebbero state, infatti, Elisabetta Tulliani (la “vamp”) e nuova, incinta, compagna di Gianfranco Fini, mortificata dal gossip di Mediaset e l’ “avvenente” Daniela Santanchè che “ha mollato Alleanza nazionale per aggregarsi, con...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD