Locale / Globale

relazioni politiche, dal quartiere al mondo

In una parola / Combattere Disertare Confliggere

di Alberto Leiss
In una parola / Combattere Disertare Confliggere

Pubblicato sul manifesto on line l’11 febbraio 2025 – Mi ero ripromesso di parlare su “maschilità e guerra”. Ne abbiamo discusso sabato 1 febbraio a Milano, nell’auditorium di Radio Popolare, intitolato a Demetrio Stratos. Una settantina di persone presenti, in buona misura di generazioni, come la mia, un po’ “antiche”. Ma anche ragazzi e...

Continua »

In una parola / E se la situazione fosse eccellente?

di Alberto Leiss
In una parola / E se la situazione fosse eccellente?

Pubblicato sul manifesto il 4 febbraio 2025 – Da quando ho cominciato, nei lontani primi anni Settanta, il lavoro di cronista di sinistra, ho sempre dovuto fare i conti con un contesto politico e culturale che vedeva soprattutto gli elementi negativi, le contraddizioni di una “crisi” permanente, sempre sul punto di aggravarsi mettendo in...

Continua »

Maschilità e guerra. Incontro a Milano sabato 1 febbraio

Maschilità e guerra. Incontro a Milano sabato 1 febbraio

Pubblichiamo l’invito e alcuni materiali per la discussione che si svolgerà a Milano sabato 1 febbraio sul tema “Maschilità e guerra”, per iniziativa di alcune associazioni, gruppi, e singoli uomini e donne, e con la collaborazione di Radio Popolare: Invito per un incontro di discussione sulla questione: Maschilità e Guerra Guerra non è solo...

Continua »

Il femminismo tra strumentalizzazione e egemonia

di Letizia Paolozzi
Il femminismo tra strumentalizzazione e egemonia

Si avvia a finire l’estate quando “Il Foglio” se ne esce con un bouquet di femministe (qui non abbiamo alcuna intenzione di mettere in dubbio la loro buona fede) che – detto molto rozzamente – portano acqua al mulino della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ma, rassicura una di queste femministe, Alessandra Bocchetti, dai...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD