Merci / Desideri

produrre e consumare tra pubblico e privato

Bye bye Bayer, la meglio aspirina se ne va

Bye bye Bayer, la meglio aspirina se ne va

Incredibile ma vero, la rivista satirica femminista Aspirina deve rinunciare alla sua storica testata a causa di una azione legale intentata dalla Bayer, che non gradisce si utilizzi il nome del famoso farmaco. Verrebbe voglia di boicottare un’azienda così poco spiritosa, ma come si può fare a meno del benedetto acido acetilsalicilico? Meglio allora...

Continua »

In una parola / Sono forse un robot?

di Alberto Leiss
In una parola / Sono forse un robot?

Pubblicato sul manifesto il 12 marzo 2019 – Ogni tanto, digitando codici e indirizzi per accedere a qualche servizio on-line, mi imbatto nella richiesta di dimostrare questa proposizione, a proposito della mia stessa natura: “non sono un robot”. La prima volta che mi è capitato mi sono, come suol dirsi, stropicciato gli occhi. Che...

Continua »

In una parola / “Operaie sociali” a Schio (con Diderot)

di Alberto Leiss
In una parola / “Operaie sociali” a Schio (con Diderot)

Pubblicato sul manifesto il 3 aprile 2018 – La settimana scorsa sono stato invitato, insieme a Mario Gritti, del gruppo uomini di Verona (nella rete maschile plurale) a un seminario con giornalisti e giornaliste di varie testate dell’Alto Vicentino, a Schio. Ospiti le donne della Cooperativa Samarcanda, che insieme a una ventina di altri...

Continua »

Donne che stringono i denti (negli Usa e in Italia)

di Letizia Paolozzi
Donne che stringono i denti (negli Usa e in Italia)

Stringi i denti e vai avanti. Si potrebbe interpretare in questo modo l’atteggiamento delle alte funzionarie americane che lavorano alla Casa Bianca per un misogino patentato? Effettivamente, se in questi mesi di presidenza si è allungata la lista di teste rotolanti: da Anthony Scaramucci a Michael Flynn a Reince Priebus, le alte funzionarie resistono,...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD