Idee e ideologie

di Mariella Gramaglia
9 Novembre 2007

Il 26 ottobre ho letto, a distanza di pochi minuti, Federico Rampini su “Repubblica” (“India, il paradiso dei giovani”, pag. 47) e Arundhati Roy sull’ “Internazionale” (“L’India brucia”, pag. 30, numero 715). Due paesi diversi, i loro: l’uno, come é enunciato fin dal titolo, un paradiso di speranze che muove “all’ammirazione e all’incredulità”, l’altro...

Continua »

I Rom e la difficile memoria europea

di Letizia Paolozzi
8 Novembre 2007

Il richiamo alla memoria è terribilmente complicato. Soprattuttto nel “secolo breve“ appena trascorso. A partire dal 1945, le due Europe hanno seguito percorsi divergenti. Verso la modernità, con il suo bene e il suo male, l’una; chiusa in una immobilità gelata l’altra. Eppure, dopo il Crollo del Muro, ci eravamo convinti che, in un...

Continua »

Sessi e potere. Dibattito a Roma
il 10 novembre alle 10

30 Ottobre 2007

Sabato 10 novembre alle ore 10 a Roma, per iniziativa della rivista Via Dogana, dell’associazione DeA (www.donnealtri.it), della Fondazione Basso, si svolge nella sala del Carroccio, in Campidoglio, un dibattito sul tema “Sessi e Potere” partendo dall’ultimo numero della rivista via Dogana, della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’Udi-Unione Donne in Italia,...

Continua »

Capelli bianchi al potere

di Bia Sarasini
19 Ottobre 2007

Chissà se è vero che Rosy Bindi con i suoi capelli grigi fa l’effetto di una zia d’altri tempi, insomma una donna che mette in crisi le donne (quasi tutte) che della cura di sé, del proprio aspetto fanno un fondamento del proprio stare al mondo. Lo scrive anche Maria Laura Rodotà, che pure...

Continua »

Effetti collaterali dopo le primarie

di Letizia Paolozzi
19 Ottobre 2007

Non è mai semplice sollevare delle obiezioni quando, in una gara-competizione-primarie, c’è un vincitore sostenuto da un successo così ampio come quello ottenuto, per la guida del Pd, da Walter Veltroni il 14 ottobre scorso. Un successo personale (dal momento che il Pd ancora non c’è e non si sa come sarà e in...

Continua »

La battaglia di Rosy

di Franca Fossati
18 Ottobre 2007

Una sconfitta secca? Oppure una vittoria comunque, quella di Rosy Bindi nelle primarie? E’ il caso di rifletterci, perché la prima volta di una donna che si candida a dirigere un partito riguarda tutte. Anche le più antipatizzanti. Il quasi 14 per cento vuol dire oltre trecentomila voti. Chi l’ha votata? Cattolici e cattoliche?...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD