Un problema in più per le musulmane

Questa rubrica è stata pubblicata su Europa il 4 luglio 2007
di Franca Fossati
11 Luglio 2007

Quella di venerdì 28 giugno, al “Tiger Tiger” di Londra, era una serata dedicata alle donne. Ce n’erano più di cinquecento nel night quando sarebbe dovuta esplodere l’autobomba. Non so se i terroristi fossero a conoscenza di quella particolare presenza femminile. Se lo fossero stati l’obiettivo sarebbe stato doppiamente ben scelto. Dal loro punto...

Continua »

No Dal Molin: il manifesto delle donne

11 Luglio 2007

“L’azione su se stessi, l’azione sugli altri, consiste nel trasformare i significati” Simone Weil, Quaderni, IV Da un anno camminiamo insieme e in questo percorso comune siamo cambiate. Si è modificata la scansione del tempo quotidiano, siamo uscite dalle case e dai luoghi di lavoro e abbiamo cominciato a mobilitarci per difendere il nostro...

Continua »

Donne del Manifesto No Dal Molin

10 Luglio 2007

Da un anno camminiamo insieme e in questo percorso comune siamo cambiate. Si è modificata la scansione del tempo quotidiano, siamo uscite dalle case e dai luoghi di lavoro e abbiamo cominciato a mobilitarci per difendere il nostro territorio, minacciato dal progetto di costruzione di un’altra base di guerra. La nuova base militare americana...

Continua »

50&50, quando il verosimile vince sul vero

Un dibattito: Paolozzi, Stella, donne dell'Udi di Palermo
di Rosetta Stella
27 Giugno 2007

Cara Letizia, in apertura dell’ultima puntata di Ballarò, Maurizio Crozza, per commentare il dibattito politico italiano di questi tempi, citava una battuta di Groucho Marx che ti riporto a memoria e che diceva più o meno così: “l’arte della politica consiste nell’individuare un problema vero, affrettarsi a darne una interpretazione rigorosamente sbagliata per proporne...

Continua »

Che bello lo spettacolo del sesso al Gay Pride

di Roberta Tatafiore
22 Giugno 2007

Cara Letizia, visto che in una delle deliziose cenette da te Daniele (Scalise) e io abbiamo deciso di andare assieme al Gay Pride, ti racconto come è andata. Per darti ragione, prima di tutto. Tu eri ottimista, noi due invece eravamo “donne e uomini di poca fede” tanto storcevamo il naso sulla scelta di...

Continua »

Alcune riflessioni intorno alla proposta del 50e50

Questo testo è stato elaborato da un gruppo di donne dell'Udi di Palermo
21 Giugno 2007

L’anno appena passato ha mostrato ancora una volta la continuità di un monopolio di genere sulla scena istituzionale. L’ennesima dimostrazione dell’arroganza degli uomini in posizione di potere, però, ha reso ancor più manifesta la crisi e l’inefficacia di una politica femminile di rivendicazione, una politica ancora lontana dal fare un uso consapevole del patrimonio...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD