Rosa / Nero

uomini e donne nella cronaca di tutti i giorni

I corpi e il linguaggio

di Letizia Paolozzi
I corpi e il linguaggio

Guardo la foto della manifestazione per Rossella Nappini, l’infermiera uccisa a Monte Mario, nell’androne del palazzo dove viveva. Tanti e soprattutto tante per la fiaccolata. Alcune ragazze con un cartello: “Sorella non sei sola”. Bello! All’inizio, non mi rendo conto della o dello schwa (che non possiedo sul computer) al posto delle a. Ora,...

Continua »

Maschi, datevi una regolata

di Letizia Paolozzi
Maschi, datevi una regolata

Bisogna ripensare la mascolinità. Sicuramente. Mia nipote, terza elementare, frequenta una buona scuola del centro di Roma, dove imparano a leggere bambini italiani e stranieri, figli di intellettuali e figli di immigrati cinesi, ucraini, sudamericani. Racconta mia nipote che “il sesso forte” (otto, nove anni), approfittando dell’assenza della maestra, rapidamente si cala i pantaloni...

Continua »

Come è difficile vedere le donne

di Letizia Paolozzi
Come è difficile vedere le donne

“Con la denuncia la donna sa di andare incontro a un sacco di guai proprio perché dovrà dimostrare di non essere consenziente, cosa difficile vista la mancanza di testimoni e anche per le abitudini mentali dei giudici e dei suoi contemporanei che metteranno la sua parola alla stregua di quella dello stupratore”. Non poteva...

Continua »

In una parola / Se la violenza maschile raddoppia

di Alberto Leiss
In una parola / Se la violenza maschile raddoppia

Pubblicato sul manifesto il 22 novembre 2022 . Venerdì prossimo (25 novembre) è la giornata contro la violenza sulle donne. Un’occasione per riflettere meglio, soprattutto noi uomini, sull’uso delle parole che pronunciamo, se le pronunciamo, quando affrontiamo questo argomento. “Di violenza sulle donne si parla molto”, scrivono due giornaliste del Sole 24 ore, Chiara...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD