Locale / Globale

relazioni politiche, dal quartiere al mondo

I maschi e la guerra. Appunti

di Alberto Leiss
I maschi e la guerra. Appunti

Nei mesi scorsi ho scritto questi appunti sul rapporto tra maschilità e guerra. Ora il testo è pubblicato nella rivista del gruppo femminista Diotima, che ringrazio di avermi ospitato. Nel frattempo, dopo l’Ucraina è esplosa la tragedia di Israele, con l’attentato terroristico di Hamas, e della Palestina con i bombardamenti su Gaza e le...

Continua »

In una parola / Pronunciare guerra e pace

di Alberto Leiss
In una parola / Pronunciare guerra  e pace

Pubblicato sul manifesto il 5 dicembre 2023 – Ammetto di sapere poco o nulla della situazione politica interna dell’Ucraina in guerra, insieme a tutti noi, con la Russia. Colpa mia, ma un po’ anche dei nostri media che assai poco ne parlano. Come poco parlano, per la verità, della situazione politica e sociale della...

Continua »

In una parola / Uno, e più salti nella testa di noi uomini

di Alberto Leiss
In una parola / Uno, e più salti nella testa di noi uomini

Pubblicato sul manifesto martedì 28 novembre 2023 – Sabato 25 novembre, il giorno della grandissima manifestazione a Roma, e in tutta Italia, contro la violenza maschile sulle donne, sulla prima pagina del Corriere della sera un commento di Venanzio Postiglione era intitolato “Il patriarcato c’è”. Il testo invitava gli uomini a prendere definitivamente atto...

Continua »

In una parola / La violenza e i danzatori assenti

di Alberto Leiss
In una parola / La violenza e i danzatori assenti

Sabato scorso alla Scuola popolare di musica del Testaccio, a Roma, un concerto bellissimo con il sassofonista Eugenio Colombo e il contrabbassista Roberto Bartoli. Hanno eseguito con tecniche e sentimenti straordinari loro composizioni: “7 danze”, con il sottotitolo in attesa di danzatori. Se per caso non li avete mai ascoltati affrettatevi a cercare in...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD