Locale / Globale

relazioni politiche, dal quartiere al mondo

Il femminismo tra strumentalizzazione e egemonia

di Letizia Paolozzi
Il femminismo tra strumentalizzazione e egemonia

Si avvia a finire l’estate quando “Il Foglio” se ne esce con un bouquet di femministe (qui non abbiamo alcuna intenzione di mettere in dubbio la loro buona fede) che – detto molto rozzamente – portano acqua al mulino della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ma, rassicura una di queste femministe, Alessandra Bocchetti, dai...

Continua »

In una parola / Le “trappole” che tende il tempo post patriarcale

di Alberto Leiss
In una parola / Le “trappole” che tende il tempo post patriarcale

Pubblicato sul manifesto il 21 gennaio 2025 – Due citazioni, per cominciare. La prima: «Il preside vorrebbe approfondire l’aspetto della parità di genere, perché lei è sempre molto attenta a queste tematiche. Il preside è molto interessato, lei ha conseguito un master qualche anno fa e promuoverà degli incontri, coinvolgendo i ragazzi su questo...

Continua »

I 50 anni della Libreria delle donne di Milano

I 50 anni della Libreria delle donne di Milano

Pubblichiamo l’invito della Libreria delle donne di Milano alla conferenza stampa per i 50 anni di vita e attività di questa realtà del femminismo. Libreria delle donne 50 Conferenza stampa “La politica è la politica delle donne Lo abbiamo detto, in effetti, per dire che il cambiamento della condizione umana femminile (il femminismo) non...

Continua »

In una parola / “Non c’è più religione” a questo mondo

di Alberto Leiss
In una parola / “Non c’è più religione” a questo mondo

Pubblicato sul manifesto il 14 gennaio 2025 – Siamo tutti un po’ ipnotizzati dalla figura di Elon Musk, il primo compare di Trump. Con dietro il suo esercito di indispensabili satelliti a bassa quota, di automobili senza pilota, a volte dotate di mitragliatrice sul tettuccio, di utili aggeggi magici da ficcarci nel cervello, e...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD