Locale / Globale

relazioni politiche, dal quartiere al mondo

In una parola / Le “nostre” armi e le ragioni degli altri

di Alberto Leiss
In una parola / Le “nostre” armi e le ragioni degli altri

Pubblicato sul manifesto il 24 settembre 2024 – «Guerrieri con le armi degli altri, pacifisti sulla pelle degli altri, qualcuno anche filorusso…». A noi che non disprezziamo il fatto che i parlamentari italiani a Strasburgo abbiano espresso opinioni diverse e divergenti sull’uso di armi italiane per attaccare il territorio russo è arrivato il risentito...

Continua »

In una parola / Se il nome giusto della politica fosse amore?

di Alberto Leiss
In una parola / Se il nome giusto della politica fosse amore?

Pubblicato sul manifesto il 17 settembre 2024 – Non cessa lo spettacolo inquietante e misero di un mondo in cui sentiamo le nostre vite appese ai cattivi sentimenti di uomini che stanno lì a misurarsi il missile dalla gittata più lunga. Tra Ucraina, con i suoi alleati, e Russia, o tra Israele e gli...

Continua »

In una parola / Le donne, il Pd e la pace (in Sabina)

di Alberto Leiss
In una parola / Le donne, il Pd e la pace (in Sabina)

Pubblicato sul manifesto il 3 settembre 2024 – Di Alberto Leiss Montopoli è un bel paese di origini medievali sul cucuzzolo di una collina in Sabina, quattromila abitanti, 50 chilometri da Roma. Arrivo in automobile tra grandi uliveti e una tavolozza di verdi che cambia a ogni tornante. Invitato a una “festa dell’Unità”: i...

Continua »

In una parola / Essere amici dei palestinesi e degli ebrei

di Alberto Leiss
In una parola / Essere amici dei palestinesi e degli ebrei

Pubblicato sul manifesto il 27 agosto 2024 – «Grazie ai media e alla stessa società civile israeliani conosciamo le gravi responsabilità di cui si stanno macchiando l’esercito e il governo di quel paese. Così come ci giungono le voci di pace che si alzano dalla società palestinese nonostante la terribile violenza che sta subendo....

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD