In una parola / Oggi sono senza parole

di Alberto Leiss
2 Agosto 2024
In una parola / Oggi sono senza parole

Pubblicato sul manifesto il 30 luglio 2024 – di Alberto Leiss Sapevo poco o nulla, confesso, della popolazione drusa che vive nei territori del Golan. Occupati dagli israeliani nel 1967 e annessi al loro Stato nell’81. Decisione mai accettata dalle Nazioni unite (ma alla fine invece sì dagli Usa). Nelle cronache giornalistiche leggo del...

Continua »

Berlinguer e la questione femminile

di Fulvia Bandoli
25 Luglio 2024
Berlinguer e la questione femminile

Pubblichiamo l’intervento di Fulvia Bandoli all’iniziativa dell’Associazione Enrico Berlinguer dopo aver già pubblicato nei giorni scorsi il contributo di Letizia Paolozzi. di Fulvia Bandoli Ringrazio l’Associazione Enrico Berlinguer per l’invito e i ragazzi e le ragazze della Scuola Teresa Gullace e della redazione del Giornalino “L’urlo di Teresa” per essere qui a interloquire con...

Continua »

In una parola / La politica tra fragilità e forza bruta

di Alberto Leiss
25 Luglio 2024
In una parola / La politica tra fragilità e forza bruta

Pubblicato sul manifesto il 23 luglio 2024 – di Alberto Leiss In un bell’articolo su Internazionale, ripreso dal Centro per la riforma dello Stato (https://centroriformastato.it/coreografia-del-trump-redento/) Ida Dominijanni riflette sulle tre fotografie che hanno già fatto la storia dell’attentato a Trump. La più famosa e riprodotta globalmente è quella del capo che si rialza, alza...

Continua »

Microcritiche / Nel mare aperto di sentimenti sconosciuti: una serie sulla Gpa

di Letizia Paolozzi
13 Luglio 2024
Microcritiche / Nel mare aperto di sentimenti sconosciuti: una serie sulla Gpa

“Il feto è di 16 grammi, dunque tutto nella norma”. Inizia così, con le immagini di una ecografia, il primo degli otto episodi di “A Body that Works” (notate l’oscillazione del titolo che si può tradurre con ”Un corpo efficiente” oppure “Un corpo al lavoro”). Hanno creato la serie i due bravi sceneggiatori Shay...

Continua »

Microcritiche / Un amore difficile mentre nasce lo Stato di Israele

di Ghisi Grütter
13 Luglio 2024
Microcritiche / Un amore difficile mentre nasce lo Stato di Israele

SHOSHANA – Film di Michael Winterbottom. Con Irina Starshenbaum, Douglas Booth, Harry Miller, Aury Alby, Ian Hart, United Kingdom e Italia 2023. “Shoshana” è un bel film asciutto, duro, girato quasi in forma di documentario, con qualche spezzone di repertorio. Il film è ispirato alla storia della figlia di Ber Borochov, tra i teorici...

Continua »

In una parola / La sinistra, il capitalismo e il mercato

di Alberto Leiss
13 Luglio 2024
In una parola / La sinistra, il capitalismo e il mercato

Pubblicato sul manifesto il 9 luglio 2024. Ripreso anche dalla Libreria delle donne di Milano Troppo facile vantarsi a urne chiuse e risultati festeggiati, ma ho sempre dubitato dell’attesa grande vittoria della signora Le Pen. Arrivata prima alle elezioni europee, certo. Ma altrettanto certamente non gradita alla maggioranza degli elettori, quel circa 69 per...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD