Il buon governo si addice alle donne?

di Silvia Neonato
23 Aprile 2007

Il dato più scontato è che una persona su quattro – cioè 250 maschi e femmine sui mille interpellati dal sondaggio commissionato a Genova e provincia dall’associazione “Valori in rosa” – pensa che “le donne non votano volentieri le donne”. Senza differenza di parere tra maschi e femmine, un genovese su quattro ospita insomma...

Continua »

Le anime diverse di Bice

Questo articolo è uscito su Liberazione il 22 aprile 2007
di Letizia Paolozzi
22 Aprile 2007

“C’è stato un momento, dopo il 1982 – l’anno delle stragi di Sabra e Chatila – in cui sono stata in qualche modo costretta a rimuovere quella che, scusate il bisticcio, era stata un’inconscia rimozione: la necessità di rimettere insieme le due identità che più mi hanno segnata: quella ebraica – con la ferita...

Continua »

Un partito con occhi di ragazza?

Questa rubrica è uscita su "Europa" il 18 aprile 2007
di Franca Fossati
20 Aprile 2007

“Caro partito democratico ti dico…”, così comincia la lettera appello di un gruppo di donne di Bologna “impegnate nella politica, nel volontariato, nel sociale, nell’associazionismo” che convoca un confronto pubblico alla vigilia dei congressi di DS e Margherita (www.women.it). Che vogliono le bolognesi? Che le donne siano maggiormente rappresentate nella fase costituente e che...

Continua »

Diario nigeriano, donne al voto

di Monica Luongo
20 Aprile 2007

Alla fine le ho viste, tutte insieme. Parlo delle donne, qui nello stato di J., Nigeria del nord. Un nutrito gruppo che vive nelle aree rurali (case di fango, muri di cinta fatti di stuoie, capre, per le più fortunate un asino), è venuto a supportare la loro candidata, per la prima volta in...

Continua »

Donne Ds per il Pd. Ma basta un appello?

di Letizia Paolozzi
16 Aprile 2007

Tanto per cambiare, le donne Ds, quelle della mozione Fassino, che vogliono il Partito Democratico, si sono prodotte in un appello dal titolo “Insieme, in un partito nuovo di donne e di uomini“. Non è una novità. Partito di donne e di uomini doveva essere già, in tempi lontani, quello della “svolta“, il Pds....

Continua »

La predica che divide le femministe

Questa rubrica è uscita su "Europa" l'11 aprile 2007
di Franca Fossati
15 Aprile 2007

Era stato annunciato con una certa enfasi perfino dai telegiornali: nella Via crucis del Papa si sarebbero ricordate le donne, il loro coraggio e le umiliazioni a cui sono state e sono sottoposte. I giornalisti ne hanno parlato come di una bella novità e anche come una sorta di risarcimento. In realtà dalla religione...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD