Anima / Corpo

benessere malessere, la scienza, lo spirito, la vita

Il sesso e le idee

di Letizia Paolozzi
Il sesso e le idee

È una vittoria del femminismo che il 25 settembre si preveda la vittoria di una donna come premier? Il femminismo ha lavorato per modificare un ordine simbolico che non comprendeva le donne: era necessario confliggere con il patriarcato; renderlo inefficace anche attraverso la cura che incivilisce le relazioni. E poi riconoscere la differenza; affermare...

Continua »

L’indipendenza simbolica e il correttore del Senato

di Letizia Paolozzi
L’indipendenza simbolica e il correttore del Senato

Non risponde al vero ciò che nei documenti ufficiali del Senato della Repubblica italiana viene connotato con il maschile: I senatori, dal momento che in questo stesso Senato circolano pure le senatrici. Ma tant’è. La lingua registrava il fatto che di ministre, sindache, consigliere non se ne vedessero all’orizzonte di quei mestieri tradizionalmente appannaggio...

Continua »

Il no all’aborto vendetta maschile?

di Letizia Paolozzi
Il no all’aborto vendetta maschile?

Un pezzo del femminismo ha sempre evitato di parlare di “diritto all’aborto”. Non lo convinceva l’intromissione dello stato nel campo della sessualità, del volere o non volere diventare madre. E nemmeno la rimozione della responsabilità maschile nel causare un intervento violento sul corpo della donna. Sarebbe bastata la depenalizzazione. Quel pezzo di femminismo perse....

Continua »

In una parola / Il burqa che indossiamo noi uomini

In una parola /  Il burqa che indossiamo noi uomini

Pubblicato sul manifesto il 10 maggio 2022 – Dopo una guerra durata vent’anni, dopo la fuga degli americani e dei loro alleati (tra i quali gli italiani) tanto precipitosa quanto incredibilmente non preparata, dall’Afghanistan continuano a arrivare brutte notizie. L’ultima è che, nonostante le “promesse”, il potere talebano torna a imporre alle donne l’uso...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD