Anima / Corpo

benessere malessere, la scienza, lo spirito, la vita

Gpa, più tempo per far parlare l’esperienza

di Rinalda Carati
Gpa, più tempo per far parlare l’esperienza

Quello che vedo, anche da parte di donne per le quali provo quel misto di affetto, curiosità, interesse razionale che appartiene all’ambito della relazione, è un crescente bisogno di schieramento (ma schierarsi non coincide con l’avere e il sostenere, anche assertivamente, una posizione) sui così detti “temi divisivi” tra femministe. Che non siamo d’accordo...

Continua »

Gpa, evitiamo scomuniche, serve ascolto

di Fulvia Bandoli Franca Chiaromonte
Gpa, evitiamo scomuniche, serve ascolto

Pubblicato sul manifesto il 22 aprile 2023 – Il dibattito sulla gestazione per altri, come quello sul suicidio assistito, o per altro verso sui migranti, è caratterizzato da un notevole imbarbarimento dei toni. Difficile un confronto, si passa subito alla scomunica. Se tentiamo di partire dalla realtà dei questi temi, si viene etichettate come...

Continua »

In una parola / Cari uomini, dimettiamoci dalla guerra

di Alberto Leiss
In una parola / Cari uomini, dimettiamoci dalla guerra

La premier neozelandese Jacinda Ardner si è dimessa dal proprio potere. Anche la prima ministra scozzese Nicola Sturgeon. Non hanno perso battaglie politiche o commesso illeciti. Non sono state sfiduciate dai parlamenti. Hanno dichiarato di voler cambiare vita, stare di più con le persone che amano, e anche con sé stesse, dopo tanti anni...

Continua »

In una parola / Amadeus? È un po’ di destra…

di Alberto Leiss
In una parola / Amadeus? È un po’ di destra…

Pubblicato sul manifesto il 14 febbraio 2023 – Ma no, non è vero. O meglio, non ho nessun elemento per affermarlo. Ho fatto questo titolo solo per attirare l’attenzione su un argomento che lo merita. Come si fa, del resto, a ignorare Sanremo? (Che se poi volessimo dirne qualcosa, lo scandalo censorio suscitato dalle...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD