Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

In una parola / Strallatura (o di un ponte e di Caronte)

di Alberto Leiss
In una parola / Strallatura (o di un ponte e di Caronte)

Pubblicato sul manifesto il 18 luglio 2017 – “Caronte” è simpaticamente chiamata una piccola piattaforma galleggiante che permette di attraversare il non molto ampio porto canale che divide Cattolica da Gabicce Mare, e l’Emilia Romagna dalle Marche. Le due cittadine sono ormai da molto tempo una unica conurbazione. A monte più di un ponte...

Continua »

In una parola / “Grande giornale” (l’Unità al tempo di Ibio Paolucci)

di Alberto Leiss
In una parola / “Grande giornale” (l’Unità al tempo di Ibio Paolucci)

Pubblicato sul manifesto il 4 luglio 2017 – Se n’è andato, a 91 anni, anche Ibio Paolucci, giornalista che ha contribuito a fare la storia dell’Unità, soprattutto durante gli anni difficilissimi del terrorismo, di cui si occupò intensamente e rigorosamente, guadagnandosi anche due “condanne a morte” emesse da organizzazioni armate dell’epoca. Quel tempo lo...

Continua »

La mia notte tra le macerie

di Nicoletta Tiliacos
La mia notte tra le macerie

Pubblicato sul Foglio il 25 agosto 2016 – Arquata del Tronto. La fine del mondo arriva così. Non chiede permesso, non si fa annunciare, ti assale nel sonno. Ti sorprende quando la montagna lontana e impassibile, circondata dalle solite stelle nel cielo di sempre, ti fa ancora credere che tutto, montagna, cielo e stelle,...

Continua »

In una parola / Gentilezza

di Alberto Leiss
In una parola / Gentilezza

Che senso può avere parlare di gentilezza in un momento in cui la violenza più ottusa sembra aggredirci quasi da ogni lato? Certo si possono invocare le parole del vecchio Brecht, uno che non sottovalutava la necessità di reagire anche con mezzi estremi ai soprusi dei forti contro i deboli (e che scrisse: “…Noi...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD