Storie / Corsivi

racconti di persone, polemiche ad personam

Per Elettra. La luce della cura

di Bianca Maria Pomeranzi
Per Elettra. La luce della cura

Cara Elettra da quando so della tua morte spero che la luce ti invada e ti porti la solarità con cui hai vissuto. E’ stato un pensiero fisso per molte ore e ne ho trovato la radice e la ragione in quello che avevi scritto per la “Cura del Vivere” il testo del nostro...

Continua »

Elettra, un incommensurabile amore per la libertà femminile

di Letizia Paolozzi
Elettra, un incommensurabile amore per la libertà femminile

Elettra andò via dal Gruppo del mercoledì senza rumore. Si allontanò accompagnata da ognuna di noi che cercavamo di farle ritrovare la strada di casa. Aveva penato al tempo del Covid per le minacce di chi, ministro, sottosegretario, esperto, prevedeva di chiudere gli anziani per “il loro bene”. La reazione di Elettra fu di...

Continua »

In una parola / Un sindaco, Genova e la politica

di Alberto Leiss
In una parola / Un sindaco, Genova e la politica

Pubblicato sul manifesto il 21 giugno 2022 – Quando si dice sindaco si pensa subito al Primo cittadino. Ma anche a figure più modeste, funzionari attenti ai conti di una piccola attività commerciale. La radice greca della parola è impegnativa: syn – dike, con giustizia. Dike era la dea, figlia di Giove e di...

Continua »

Bruno Ugolini, la fabbrica della passione

di Alberto Leiss
Bruno Ugolini, la fabbrica della passione

Pubblicato sul manifesto il 5 agosto 2021 – Roberto Roscani ha scritto che per i giornalisti dell’Unità della nostra generazione Bruno Ugolini era un po’ un “fratello maggiore”, forse uno zio, “con la saggezza ma senza la iattanza dei padri”. Massimo Cavallini lo ha ricordato come il grande amico, un “ragazzino che voleva cambiare...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD