Blog Archives

Fragile maschile, tre letture

Pubblicato su Alfabeta2 n.13 - Alfalibri 05
di Alberto Less

  “È un ottimo momento per essere donna, oggi, nel XXI secolo”. Così Hillary Clinton, in risposta a una domanda insidiosa di Lucia Annunziata che, intervistandola, l’aveva provocata sul tema: le donne che comandano in guerra. Succede perché è cambiata la guerra (ora per definizione “umanitaria”) o perché sono cambiate le donne? Per me...

Continua »

Sì a una donna premier. Ma chi?

Pubblicato su "Europa" il 5 ottobre 2011
di Franca Fossati

E così 83 italiani su cento vorrebbero un premier di sesso femminile: lo testimonia una ricerca di Added Value commissionata da Io Donna. I particolari li racconta soddisfatta Marina Terragni sull’ultimo numero: il 78 per cento è favorevole a una presenza paritaria dei due sessi (50/50) negli organismi politici e istituzionali; il 69 per...

Continua »

Il Quinto Elemento dell’Autorità perduta

di Alberto Leiss

  “E’ curioso, ma il problema e la nozione di Autorità sono stati molto poco studiati”.  Parte da questa constatazione un testo di Alexandre Kojève – “La nozione di autorità” – appena tradotto in Italia da Adelphi e risalente agli anni della seconda guerra mondiale. E’ uno schizzo sintetico, ma condotto con il rigore...

Continua »

Demografia e cura del vivere

Pubblicato su "Europa" il 28 settembre 2011
di Franca Fossati

  Novi di Modena, 11.473 abitanti, vanta un record : è il primo paese italiano in cui le nascite di bambini figli di stranieri superano quelle di bambini figli di coppie italiane (Repubblica, 26 settembre). E’ una tendenza che si generalizzerà? E’ la riprova che, come molti speravano, saranno gli immigrati a ripianare il...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD