Merci / Desideri

produrre e consumare tra pubblico e privato

In una parola / Fabbriche

di Alberto Leiss
In una parola / Fabbriche

Pubblicato sul manifesto l’8 dicembre 2015 – Intorno a me accadono cose di così enorme valore e così alta complessità che la mia debole mente si confonde, e non so più trovare la parola da commentare. In Francia si afferma la Le Pen (nella doppia figura di zia e nipote). Si teme che dalla...

Continua »

In una parola / Mississippi

di Alberto Leiss
In una parola / Mississippi

Pubblicato sul manifesto il il 4 agosto 2015 – Non parlerò del fiume americano ma di una sua singolare eco adriatica. Un locale su palafitte che sorge in mare davanti alla spiaggia di Gabicce, dove le Marche confinano con la romagnola Cattolica. Lo vedo ogni estate in vacanza e mi ha sempre affascinato. Secondo...

Continua »

I desideri delle nonne

di Letizia Paolozzi
I desideri delle nonne

Nei confronti del premier, io nutro una antipatia mitigata. Anzi, rassegnata. Non sono pregiudizialmente antirenziana. Addirittura, soffocando la mia partigianeria, gli riconosco la capacità di non parlare in politichese, di portare degli esempi efficaci, ispirati alla realtà. “Se una donna a 62 anni preferisce stare con il nipotino rinunciando a 20-30 euro di pensione...

Continua »

Sesso e lavoro

di Letizia Paolozzi
Sesso e lavoro

Questo articolo comparirà sul numero di giugno (n.6) della rivista Mondo Operaio, insieme al testo di Maricla Boggio e a un intervento di Pia Locatelli, deputata socialista. Questa legge “ha fallito. Non è coraggioso fare finta di niente” (Pierpaolo Vargiu, deputato di Scelta Civica). E Maria Spilabotte, senatrice Pd: E’ arrivato il tempo di...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD