Blog Archives

In una parola / La storia secondo “il” presidente Giorgia

di Alberto Leiss
In una parola / La storia secondo “il” presidente Giorgia

Pubblicato sul manifesto il 17 dicembre 2024 – Mi ha fatto un certa impressione ascoltare la conclusione del comizio di Giorgia Meloni all’incontro di Atreju: pur lamentando un mal di gola non esitava a lanciarsi in acuti strozzati per affermare retoricamente che “la storia è fatta dalle persone che hanno avuto il coraggio di...

Continua »

In una parola / Esistere “Esistare” “Esitenza”

di Alberto Leiss
In una parola / Esistere “Esistare” “Esitenza”

Pubblicato sul manifesto il 10 dicembre 2024 – Ho dato un’occhiata ai giornali di questi giorni e anche all’introduzione del nuovo rapporto Censis 2024. Ne ho tratto l’impressione, forse errata (approfondirò magari lettura e riflessione), che l’analisi che ci offre il famoso centro inventato da Giuseppe De Rita sia un po’ come certi antichi...

Continua »

Microcritiche / Ma la crudeltà non è una piccola cosa

di Ghisi Grütter
Microcritiche / Ma la crudeltà non è una piccola cosa

PICCOLE COSE COME QUESTE – Film di Tim Mielants. Con Cillian Murphy, Eileen Walsh, Emily Watson, Michelle Fairley, Clare Dunne, Zara Devlin, Irlanda, USA, Belgio. Fotografia di Frank van den Eeden, musiche di Senjan Jansen. Molti sono i film che abbiamo visto che parlano delle Case Magdelene Loundries, gestite dalle terribili suore irlandesi cattoliche,...

Continua »

In una parola / Uno “storicista incallito” (ma con Lumi)

di Alberto Leiss
In una parola / Uno “storicista incallito” (ma con Lumi)

Pubblicato sul manifesto il 3 dicembre 2024 – La libreria “SpazioSette” di Roma strapiena venerdì scorso, 29 novembre. Data di nascita, cento anni fa, a Napoli, di Gerardo Chiaromonte (scomparso nel ’93). Si presentava il numero della rivista “Infiniti mondi”, diretta da Gianfranco Nappi, dedicato alla “lezione” del dirigente del Pci che fu durante...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD