Microcritiche / Razzismo oggi in Transilvania

di Ghisi Grütter
8 Luglio 2023
Microcritiche / Razzismo oggi in Transilvania

ANIMALI SELVATICI (RMN) – Film di Christian Mungiu. Con Marin Grigore, Judith State, Macrina Bârlădeanu, Orsolya Moldován, Andrei Finți, Mark Blenyesi, Ovidiu Crișan as Mr. Baciu. Romania 2022. Ci sono zone in Europa di cui tendiamo a dimenticare l’esistenza e le riscopriamo solo dopo qualche drammatico evento bellico (come ad esempio la Cecenia e...

Continua »

Microcritiche / Divertirsi ancora con il vecchio Indiana

di Ghisi Grütter
8 Luglio 2023
Microcritiche / Divertirsi ancora con il vecchio Indiana

INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO – Film di James Mangold. Con Harrison Ford, Mads Mikkelsen, Phoebe Waller-Bridge, Toby Jones, Antonio Banderas, John Rhys-Davies, Ethann Isidore, USA 2022. Musica di John Williams. Harrison Ford a quasi 81 torna a interpretare il famoso archeologo della saga creata da Steven Spielberg e George Lucas (“I...

Continua »

In una parola / Comunismo e pensiero critico

di Alberto Leiss
8 Luglio 2023
In una parola / Comunismo e pensiero critico

Pubblicato sul manifesto il 4 luglio 2023 – Approfitto del privilegio di questo spazio libero per unirmi anche io al ringraziamento, molto sentito, rivolto a Norma Rangeri e Tommaso Di Francesco, per aver contribuito con le altre e gli altri del manifesto a conservare e rilanciare il giornale. Del quale si possono condividere o...

Continua »

Microcritiche / Il ghiaccio che blocca Mira

di Ghisi Grütter
8 Luglio 2023
Microcritiche / Il ghiaccio che blocca Mira

BREAKING THE ICE – Film di Clara Stern. Con Alina Schaller, Judith Altenberger, Tobias Resch, Pia Hierzegger, Wolfgang Böck, Austria 2022. Fotografia di Johannes Hoss, musica di Benedikt Palier. Nei giardini del Forum Austriaco di Cultura in Roma, si sta concludendo la rassegna del cinema contemporaneo austriaco. Come penultimo film è stata proiettata un’opera...

Continua »

Microcritiche / La filosofia di un padre

di Ghisi Grütter
30 Giugno 2023
Microcritiche / La filosofia di un padre

UN BEL MATTINO – Film di Mia Hansen-LØve. Con Lea Seydoux, Pascal Greggory, Melvil Poupaud, Nicole Garcia, Camille Leban Martins, Elsa Guedj, Fejria Deliba, Pierre Meunier, Francia 2022. Fotografia Denis Lenoir. “Un bel mattino” si ispira alla malattia del padre della regista Mia Hansen-LØve, che ha iniziato a scriverne la sceneggiatura quando egli era...

Continua »

In una parola / Ma quando arrivano i “nostri”?

di Alberto Leiss
30 Giugno 2023
In una parola / Ma quando arrivano i “nostri”?

Pubblicato su manifesto il 27 giugno 2023 – Nell’editoriale di domenica Tommaso Di Francesco, tra tante osservazioni condivisibili, scrive a un certo punto qual è la posizione dei “nostri” a proposito della guerra in Ucraina e dello scontro che ha opposto drammaticamente e misteriosamente il capo dei mercenari della Wagner e il capo del...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD