Moratoria: intervento di Roberta tatafiore

di Roberta Tatafiore
1 Febbraio 2008

Al direttore – Le battaglie culturali sono di chi le fa e di chi vi aderisce. Servono a unire i simili e a creare scompiglio tra i diversi, a realizzare fini politici di piccolo o grande calibro. Da questo punto di vista la “moratoria sull’aborto” mi sembra ben riuscita. Fatto salvo l’inevitabile strascico intorno...

Continua »

Effetti collaterali della “moratoria” sull’aborto

di Franca Fossati
31 Gennaio 2008

Il dibattito sull’aborto continua, quasi a senso unico. Nonostante le rassicurazioni che vengono dalla stessa Chiesa cattolica sul fatto che nessuno voglia abrogare la legge 194, tra donne, anche tra quelle che avevano preferito tenersi fuori dallo scontro ideologico, cresce l’inquietudine. Mariella Gramaglia su Micromega , in una lunga conversazione con la redattrice Cinzia...

Continua »

Crisi politica o crisi della politica (maschile)?

di Letizia Paolozzi
30 Gennaio 2008

Crisi politica o crisi della politica? Un risultato impressionante di questa situazione (come di altre in cui il muro contro muro, gli inviti alla rivoluzione immediata, la convocazione di un popolo in marcia su Roma, la rincorsa a chi le spara più grosse, il cupio dissolvi, i calcoli elettoralistici sono all’ordine del giorno) è...

Continua »

Hillary divide le donne

di Franca Fossati
26 Gennaio 2008

Straordinarie le primarie americane. Viste da qui, dalla nostra periferia “sfilacciata” tra l’immondizia e i magistrati, nel diluvio di parole al riparo delle mantelline dei cardinali, nella crisi orgogliosa di un governo ansimante, ecco, viste da qui, leggendo i giornali, sembrano una boccata d’aria fresca. Sappiamo, certo, che i candidati si combattono senza esclusione...

Continua »

Un uomo non capisce l’essere due della maternità

di Claudia Mancina
26 Gennaio 2008

Al Direttore del Foglio Giuliano Ferrara Devo confessare uno stato d’animo contraddittorio, tra il desiderio di intervenire sulla sua proposta di “moratoria dell’aborto”, e la difficoltà di farlo. Lei infatti ha confezionato un pacchetto nel quale non si possono separare i singoli pezzi, operare distinguo, dosare accordi e disaccordi: in ciò sta l’efficacia dell’operazione....

Continua »

La libera scelta e la scelta giusta

di Ritanna Armeni
26 Gennaio 2008

Caro Giuliano Ferrara, sento il bisogno di mandarti qualche riga da Parigi per due motivi. Perché la questione dell’aborto anche per me è troppo importante per poter essere liquidata fra noi in qualche battuta prima o dopo la trasmissione. E perché ho l’impressione che nella polemica – inevitabile quando si fanno delle battute e,...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD