Rosa / Nero

uomini e donne nella cronaca di tutti i giorni

Effetti collaterali del Family Day

Questa rubrica è uscita su "Europa" del 30 maggio 2007
di Franca Fossati

A convincerla, all’ultimo momento, a non partecipare al Family day è stata una lettera via internet. Quella mail amareggiata ricordava che, secondo uno studio dell’Oms, metà dei suicidi adolescenziali sono dovuti allo scoprirsi gay. E’ Antonella Ruggiero, la cantante che si è ritirata dall’happening di piazza San Giovanni, che lo racconta in una lettera...

Continua »

Vecchie e Giovani
Un conflitto inutile?

di Rosetta Stella

Se non ricordo male Claudio Vedovati, intervenendo in uno di gruppi riuniti nel corso dell’incontro sulle “Esperienze di relazioni tra uomini e donne“ ha detto qualcosa del tipo “Io non avrei nulla da perdonare alle donne, anzi, mi sento da loro bene accolto…“. Si stava discutendo di “perdono“ o “pentimento“ nei rapporti tra i...

Continua »

Non basta essere capitane coraggiose

Questa rubrica è uscita su Europa il 4 aprile 2007
di Franca Fossati

Le americane, le femministe americane intendo e le donne del partito democratico, ci riprovano. Vogliono che sia scritto nella Costituzione che nessuno può essere discriminato in base al sesso. La battaglia per l’Equal Rights Amendment (“ERA”) fu per decenni la bandiera del Now (National Organisation for women) fondata da Betty Friedan. Nel 1972 l’emendamento...

Continua »

Parità, differenza o uguaglianza?
A proposito degli stipendi dei lavoratori inglesi

di Letizia Paolozzi

Povero settore pubblico britannico. Adesso due provvedimenti sulla parità tra uomini e donne, mettono in questione gli stipendi maschili. A loro, al sesso forte, tagli fino al quaranta per cento degli stipendi. All’altra metà del cielo, fino al 40 % in più. Può apparire una stravaganza anglosassone. Però il divario tra i due sessi...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD