Blog Archives

Cura del vivere: una porta aperta

Intervento di apertura all'incontro sulla "Cura del vivere", 30 ottobre
di Letizia Paolozzi

Iniziamo a pubblicare gli interventi svolti all’incontro del 30 ottobre sulla “Cura del vivere”. Li raccoglieremo poi in un apposito spazio del nostro sito. Grazie a Anna Maria Crispino che ha deciso di dare  spazio su Leggendaria alla “Cura del vivere”. E grazie  a quante e quanti hanno costruito insieme a noi del Gruppo...

Continua »

Lavoro di cura: cura di sè

Intervento all'incontro sulla "Cura del vivere", 30 ottobre
di Antonia Tomassini Franca Chiaromonte

L’argomento di questo convegno rinvia all’arcaico, a cose che in parte si sanno, in parte qualcuno o meglio qualcuna le aveva già dette, in parte erano assunti di una cultura di una certa borghesia moderata, in parte appartengono alla consuetudine, in parte al collettivo ed in parte al privato. E’ stato più complicato del...

Continua »

Il potenziale trasformativo della cura

Intervento all'incontro sulla "Cura del vivere", 30 ottobre
di Annalisa Marinelli

In anni recenti molto si è parlato del difficile passaggio di testimone tra la generazione del Femminismo storico degli anni ’70 e le generazioni successive. A mio parere il tema della cura rappresenta in questo scenario una sorta di canale di trasmissione nascosto, del quale abbiamo avuto poca coscienza e che invece ha visto...

Continua »

La cura, conflitto e creatività

Intervento all'incontro sulla "Cura del vivere", 30 ottobre
di Katia Ricci

La parola cura è per me legata alla creatività, alla bellezza, alla trasformazione e all’agio dello stare tra donne. Per questo mi sorprende quando le donne mostrano di aver paura di questa parola. Avendo trascorso la prima infanzia in un paesino del Gargano, ho vissuto e ricordo bene quel “resto” del tempo che le...

Continua »

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD